Gli affidamenti diretti e le procedure negoziate sotto soglia comunitaria

Webinar - 10 luglio 2024

Un seminario online per conoscere i dettagli di queste due modalità di affidamento lavori e le attenzioni da avere per non incorrere in problemi.

PROGRAMMA:

AFFIDAMENTI SOTTO SOGLIA COMUNITARIA: Digitalizzazione e modalità di affidamento
L'AFFIDAMENTO DIRETTO:

1. condizioni legittimanti
2. la formulazione della proposta: garanzia, clausole sociali ed indicazione dei costi di manodopera
3. la valutazione della proposta: affidamento dei servizi sociali e dei servizi sostitutivi di mensa
4. la verifica dei requisiti e l’esperienza pregressa
5. la stipula del contratto e l’avviso sui risultati
LA PROCEDURA NEGOZIATA:
1. l’avvio della procedura: indagini di mercato ed albo fornitori
2. la scelta delle imprese da invitare
3. clausole particolari: sopralluogo, criteri minimi ambientali e subappalto
IL PRINCIPIO DI ROTAZIONE
L'ANOMALIA DELL'OFFERTA: l'esclusione automatica delle offerte anomale
LE PROCEDURE ORDINARIE SOTTO SOGLIA COMUNITARIA: quando ricorrervi?

La formula del presente webinar è ideata per offrire una full immersion nel mondo delle gare (10 luglio p.v., ore 9.30-12.30).
La quota di adesione per un partecipante per azienda è di €120,00+ Iva.
Termine iscrizioni: 5 luglio ore 12.00, mediante invio di email ad appalti@uaf.it contenente: titolo del corso, la ragione sociale e nominativo del partecipante, la email a cui inviare il link di accesso al webinar. Per informazioni: dott. Flavio Cumer, Responsabile Ufficio Appalti (tel. 0432.516743, email: appalti@uaf.it).