Comunicazioni per il credito investimenti 4.0 e R&S solo con procedura su portale GSE

La nuova procedura dal 18/5/2024 sostituisce quella tramite PEC

Con comunicato del 16/5/2024 il GSE ha segnalato l’attivazione dal 18/5/2024 sul proprio sito di una nuova funzionalità per la presentazione, direttamente tramite portale, delle comunicazioni richieste dall'art. 6 del DL 39/2024 per l'utilizzo del bonus investimenti 4.0 e dei crediti d'imposta ricerca, sviluppo e innovazione, comunicazioni che quindi dal 18/5/2024 non dovranno più avvenire con l’invio dei moduli tramite PEC, modalità inizialmente prevista e ora disabilitata.
Si ricorda che tali comunicazioni, con riferimento specifico ai beni strumentali 4.0 (Allegati A e B annessi alla L.232/2016), riguardano oltre agli investimenti effettuati dal 1/1/2024, anche quelli relativi al 2023, per la compensabilità dei relativi crediti d’imposta maturati e non ancora fruiti al 30/3/2024, data di entrata in vigore del DL 39/2024.
Il GSE, con avviso del 23/5/2024 pubblicato sul proprio sito ha precisato che i moduli già inviati via PEC entro il 17 maggio 2024, non devono essere trasmessi nuovamente tramite portale e che per avere conferma dell'avvenuta ricezione della PEC da parte del GSE, occorre verificare se è disponibile sulla propria casella di posta la “ricevuta di avvenuta consegna”.
Con la nuova procedura semplificata il modulo per la compensazione dei crediti d'imposta viene compilato in pochi passaggi attraverso la registrazione all'Area Clienti, accedendo all'applicazione "Transizione 4.0 - Accedi ai questionari" e selezionando la tipologia di investimento.
Sui moduli deve necessariamente essere apposta la firma elettronica qualificata da parte di uno dei Rappresenti Legali, con certificato digitale in corso di validità rilasciato da un prestatore di servizi fiduciari accreditato AgID.
Il sistema per la compilazione dei moduli (SIAD) è ottimizzato per browser Chrome, Firefox e IE10 ma supporta, per l'apertura e la compilazione dei pdf, esclusivamente Adobe Reader 9.1 e superiori. Se richiesto, sarà necessario autorizzare l'esecuzione di Javascript.
Il comunicato ricorda che le comunicazioni vanno inviate:
-  sia in via preventiva che in via consuntiva, per gli investimenti che si intende effettuare a partire dal 30 marzo 2024;
-  esclusivamente in via consuntiva, per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati dal 1° gennaio 2023 al 29 marzo 2024 e per gli       investimenti in attività di ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, design e ideazione estetica effettuati dal 1° gennaio 2024 al 29 marzo   2024.
Le richieste di supporto potranno essere inviate attraverso il portale Assistenza Clienti del GSE, compilando il form Richiedi Supporto o, in alternativa, scrivendo all'indirizzo supportoimprese@gse.it.
Sul portale nell’area clienti (dove è possibile accedere con credenziali, previa registrazione, oppure con spid) è possibile scaricare la Guida all'utilizzo del Portale Transizione 4.0 per approfondire le modalità di compilazione ed invio della documentazione, accedendo all’area delle FAQ relative alla transizione 4.0.