MINDCRAFTS: Innovazione nell'Apprendimento Artigianale

Un'opportunità unica per esplorare le tecniche artigianali, stimolando la creatività e l'interesse per il patrimonio architettonico europeo.

MindCrafts è un'iniziativa belgo-italiana cofinanziata dall'Unione Europea, che invita le scuole, gli insegnanti ed i responsabili dell'orientamento a offrire ai giovani (15-25 anni) un'opportunità eccezionale: scoprire i mestieri della costruzione tradizionale e il loro potenziale come carriera professionale.

MINDCRAFTS propone ai giovani un innovativo metodo di apprendimento basato sull'osservazione dei mestieri tradizionali nel settore delle costruzioni. Il progetto evidenzia l'importanza dell'artigianato edile nello sviluppo delle comunità, valorizzando il patrimonio culturale e le economie locali. Utilizzando materiali naturali e tecniche tradizionali, i partecipanti scopriranno che l'architettura tradizionale è una competenza viva e attuale, utile per affrontare le sfide moderne.

Sei moduli formativi ibridi saranno realizzati in Belgio e in Italia, promuovendo il dialogo intergenerazionale tra giovani, artigiani ed esperti. I moduli comprenderanno ricerche, video, quiz e sessioni pratiche per stimolare la curiosità dei partecipanti. Inoltre, una guida online fornirà ulteriori informazioni sulle tecniche sostenibili e percorsi di apprendimento.

I laboratori pratici, destinati a giovani tra i 15 e i 25 anni, saranno organizzati dalla Table Ronde de l’Architecture e da CEFS Udine , con il contributo di Mad'in Europe e Confartigianato-Imprese Udine. Ogni laboratorio si concentrerà su uno specifico mestiere artigianale, e includerà sessioni sia in presenza che online, favorendo l'interazione e la condivisione di conoscenze.

Restate sintonizzati!