Contributi straordinari per demolizione capannoni industriali e artigianali dismessi collocati in zone urbane
Contributi a imprese e persone fisiche proprietarie di fabbricati industriali o artigianali dismessi, collocati in zone urbane
L'Amministrazione regionale concede contributi straordinari per la demolizione di capannoni industriali o artigianali dismessi. Gli immobili da demolire, un tempo utilizzati per attività industriale o artigianale, devono essere ubicati in aree urbane del territorio regionale (e non ricadere in siti contaminati), risultare accatastati nelle categorie catastali D1, D7, C2, C3 o C7 e dismessi alla data di entrata di presentazione della domanda.
Per demolizione si intende l’abbattimento di un edificio (costituito da una o più unità immobiliari) con la rimozione completa del materiale risultante dall’area interessata. La demolizione deve riguardare interamente almeno un’unità immobiliare.
La concessione nel caso in cui il beneficiario sia un'impresa, ai sensi della normativa europea in materia di aiuti di Stato, sarà autorizzata nei limiti della normativa “de minimis” e comunque non potrà superare l'importo di 100mila euro per ciascuna domanda. Il presente contributo a fondo perduto viene calcolato in relazione alla percentuale richiesta, pari al 30, 50, 70 o 100 per cento delle spese di demolizione, che comprendono Iva e spese tecniche, sostenute dopo la presentazione della domanda.
Le domande potranno essere presentate fino alle ore 12.00 di lunedì 16 ottobre 2023.
Per informazioni è possibile contattare il responsabile dell’Ufficio Bandi di Confartigianato Udine Servizi (dott. Flavio Cumer, tel. 0432.516743, email: bandi@uaf.it).