Fine del Mercato Tutelato Energia Elettrica

Ancora pochi giorni alla fine del Mercato Tutelato per le famiglie

Ormai mancano pochissimi giorni alla fine del mercato tutelato.
Con il 1° luglio il cliente elettrico, non vulnerabile, che non ha ancora scelto un fornitore del mercato libero passerà, in automatico e senza interruzione del servizio, al Servizio a Tutele Graduali (STG), e pertanto verrà fornito dal venditore vincitore dell’asta nella zona in cui si trova.

Il Servizio a Tutele Graduali durerà circa 3 anni (fino al 31 marzo 2027).

Se non verrà effettuata alcuna scelta, alla fine di questo periodo, il cliente elettrico verrà fornito sempre dallo stesso venditore sulla base della propria offerta di mercato libero.
Per il cliente elettrico definito vulnerabile (chi ha un’età superiore ai 75 anni, i percettori di bonus sociali, i soggetti con disabilità art. 3 L.104/92, chi ha un'utenza in una struttura abitativa di emergenza e chi ha un'utenza in un'isola minore non interconnessa) servito nel servizio di maggior tutela continuerà ad essere servito, anche successivamente al 1° luglio 2024, nel Servizio di Maggior Tutela.
Sono definiti clienti non vulnerabili chi non rientra in uno dei casi elencati sopra.
Ogni cliente, vulnerabile o non vulnerabile, può scegliere in ogni momento di entrare nel mercato libero.

Considerato il grande numero di venditori presenti sul mercato, potrebbe essere difficile orientarsi nella miriade di offerte e scegliere quella più giusta sulla base delle proprie esigenze.

Confartigianato Udine offre una consulenza gratuita e personalizzata ed ha in esclusiva un’offerta davvero conveniente per le utenze domestiche: luce e gas a prezzo di mercato senza rincari, a “zero spread”.

Aderire è gratuito, senza interruzione di fornitura, e consente di avere un consulente ‘fisico’ a disposizione senza l’intermediazione di call center.

Per richiedere un preventivo senza impegno potete rivolgervi presso tutti gli Uffici di Confartigianato Udine Servizi presenti sul territorio.