La valutazione delle performance

Uno strumento per tenerci vicino i collaboratori di qualità

Per un’impresa trovare, formare e trattenere collaboratori di qualità è una delle sfide più importanti e difficili e sta diventando sempre più impegnativa in questi ultimi anni.

Le esigenze dell’impresa e quelle dei suoi collaboratori sembrano sempre più divergere ed entrano in gioco molti elementi soggettivi: il modo di intendere il lavoro, la propria realizzazione personale, la gestione del proprio tempo…

Nel suo libro “La valutazione delle performance: una questione di micron”, Piero Vigutto (psicologo esperto di risorse umane per piccole e grandi imprese) cita un imprenditore che afferma: “Le macchine non vanno avanti da sole, dobbiamo avere persone preparate ma anche felici di fare quello che fanno.”

La valutazione delle performance diventa così un modo per identificare e sviluppare le competenze delle persone che lavorano con noi mettendo le basi per un rapporto che le mantiene fortemente legate all’impresa.

Partendo dal suo ultimo libro, con Piero Vigutto ragioneremo su come attirare e trattenere i talenti in azienda in modo efficace senza paternalismi ma ponendoci in un’ottica di valorizzazione produttiva delle persone.

L’appuntamento è per giovedì 11 luglio 2024 alle ore 18.00 nella nostra sede di via Puintat 2 a Udine (mappa - Complesso Meridiana, di fronte al Terminal Nord) .

L’incontro è gratuito, ma è richiesta la registrazione.