Riconoscimento malattia professionale o infortunio

La salute è un bene prezioso, ottenere il giusto indennizzo economico per il danno subito è un diritto per tutti i lavoratori dipendenti e autonomi.

Quando accade un infortunio sul lavoro o si contrae una malattia professionale, diritti spesso dimenticati e poco conosciuti, può succedere che ci sia il timore di chiedere, di fare la domanda di riconoscimento all’Inail.

Il nostro patronato può aiutarti a capire se hai diritto ad un riconoscimento e può seguire tutte le pratiche necessarie.

Cos’è l’infortunio sul lavoro?

Si considera Infortunio sul lavoro ogni incidente avvenuto per causa violenta in occasione di lavoro, dal quale derivi una inabilità assoluta temporanea superiore a tre giorni, l’inabilità permanente o la morte.

Il medico che presenta la prima assistenza deve rilasciare il certificato medico in cui sono indicati la diagnosi e il numero dei giorni di inabilità temporanea assoluta e trasmetterlo all’Inail.

Cos’è la Malattia Professionale?

Si definisce malattia professionale quella patologia contratta nell’esercizio di una attività e causata dal lavoro (dall’ambiente di lavoro e/o dai materiali utilizzati) per l’azione di agenti nocivi che possono avere natura fisica, chimica e biologica.

Si differenzia dagli infortuni in quanto è caratterizzata da una causa lenta e progressiva, che agisce sull’organismo in maniera diluita nel tempo.