Concorso "Eccellenza nel Benessere"
Candidature entro il 30 aprile 2025
In occasione dell’80esimo anniversario dalla sua fondazione, Confartigianato-Imprese Udine celebra non solo il proprio passato, ma anche il futuro delle imprese che rendono il Friuli Venezia Giulia un territorio distintivo e in continua evoluzione.
In particolare, le imprese del settore benessere (acconciatori, estetiste, onicotecniche, tatuatori e centri benessere) costituiscono il cuore pulsante dell’economia locale, contribuendo con professionalità e innovazione a rafforzare il prestigio del territorio nel fornire servizi di elevata qualità.
Per celebrare e valorizzare questi protagonisti, Confartigianato-Imprese Udine lancia il concorso "Eccellenza nel Benessere", un’opportunità per mettere in luce le imprese che, con il loro lavoro, si distinguono nel settore, evidenziando le pratiche aziendali più virtuose.
Un’occasione per riconoscere il talento e l’impegno costante di chi, ogni giorno, arricchisce questo settore, rendendolo sempre più dinamico, competitivo e pronto a rispondere alle sfide del futuro.
Il concorso prevede l’assegnazione di 7 premi, ciascuno assegnato per una distinta categoria in cui l’artigiano si riconosce maggiormente. È inoltre previsto un premio speciale rivolto agli studenti del Civiform, destinato a premiare la migliore idea imprenditoriale.
Le iscrizioni sono aperte fino al 30 aprile 2025 e richiedono la compilazione di un modulo online (disponibile in fondo alla pagina), nel quale il candidato potrà illustrare le motivazioni che giustificano la propria candidatura.
Se sei un’impresa che opera nel settore benessere in provincia di Udine, non perdere l’opportunità di far conoscere la tua attività e di essere premiato come esempio di eccellenza nella tua professione!
Categorie di partecipazione
1. Miglior servizio al cliente
Premia le imprese che si distinguono per l'eccezionale attenzione al cliente, creando esperienze personalizzate, professionali e accoglienti. Questo potrebbe includere l'accoglienza, l'ascolto delle esigenze, la qualità del servizio e la capacità di fidelizzare i clienti.
2. Innovazione nei trattamenti e servizi
Premia le imprese che si distinguono per l’introduzione di nuovi trattamenti, tecniche o tendenze nel settore del benessere (che si tratti di trattamenti pratici o servizi offerti).
3. Sostenibilità
Premia le imprese che adottano pratiche eco-sostenibili, come l'uso di prodotti biologici, l'adozione di soluzioni ecologiche (come la riduzione dei rifiuti o l'uso di energie rinnovabili) e l'impegno verso la sostenibilità in ogni aspetto della loro attività.
4. Comunicazione e marketing
Questa categoria premia le imprese che si sono distinte nella promozione del loro brand, sia online che offline. Potrebbero essere premiati i migliori utilizzi dei social media, le campagne pubblicitarie più creative, la gestione della comunicazione visiva o la capacità di costruire un'immagine forte e riconoscibile del proprio brand.
5. Design degli spazi
Premia le imprese che si sono distinte per la cura del design e dell’atmosfera dei propri spazi. Che si tratti di un salone di parrucchiere, di un centro estetico o di un centro benessere, di uno studio di tatuaggio o di onicotecnica, la progettazione dello spazio influisce enormemente sull'esperienza del cliente. In questa categoria si premiano gli ambienti più innovativi, eleganti e funzionali.
6. Integrazione di tecnologie avanzate
Premia le imprese che utilizzano tecnologie avanzate per migliorare i loro servizi, come l’introduzione di attrezzature all’avanguardia, app per la gestione dei clienti, strumenti digitali per trattamenti estetici o altri approcci innovativi della tecnologia nel benessere.
7. Impegno sociale e comunitario
Premia le imprese che si distinguono per il loro impegno verso la comunità, attraverso iniziative di beneficenza, collaborazioni con enti locali no profit o progetti di inclusività sociale. Questo riconoscimento va a chi utilizza la propria attività per avere un impatto positivo sulla società.
Premiazione
L'evento di premiazione si terrà a fine maggio a Cividale del Friuli (data da definire), dove verranno presentati i vincitori di ciascuna categoria.
La cerimonia sarà un'opportunità per fare networking con altri professionisti del settore e per celebrare insieme l'eccellenza del benessere in Friuli Venezia Giulia.
Le imprese selezionate riceveranno un riconoscimento simbolico e visibilità sui canali di Confartigianato Udine e sulla stampa locale. Inoltre, ogni vincitore avrà l’opportunità di usufruire di una consulenza gratuita con Confartigianato Servizi Udine Srl, che offrirà supporto specializzato in diversi ambiti cruciali per lo sviluppo dell’attività. Le consulenze riguarderanno tematiche come ambiente e sicurezza, energia, finanziamenti e incentivi, per aiutare le imprese a crescere e a mantenere alta la competitività in un mercato in continua evoluzione.
Modalità di Partecipazione
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione online in fondo alla pagina entro e non oltre il 30 aprile 2025.