Prepariamoci alla Patente a Crediti

In cosa consiste la patente a crediti? Quali attività interessa? Come si perdono e riacquisiscono i punti? E soprattutto, quali sono gli aspetti più critici a cui prestare attenzione per evitare di incorrere in sanzioni?

Il prossimo ottobre, tra mille incertezze e perplessità, entrerà in vigore il nuovo sistema di qualificazione delle imprese che interesserà tutte le imprese che operano in cantiere, compresi i lavoratori autonomi.

Confartigianato organizza tre incontri sul territorio per dare alle imprese delle indicazioni pratiche e concrete su come prepararsi al meglio alla nuova disciplina.

Gli incontri si svolgeranno con questo calendario, con orario dalle 16.30 alle 19.30, nelle sale riunioni degli uffici Confartigianato di:

Udine  60 posti
disponibili
 Mercoledì 17 luglio 2024  via Puintat 2
Udine
Gemona del Friuli  50 posti
disponibili 
Martedì 17 settembre 2024  via Taboga 212 Gemona del F.
Latisana  30 posti
disponibili 
Giovedì 19 settembre 2024  Via Gregorutti 2 Latisana

Programma
* La patente a crediti: chi coinvolge, come funziona
* Gli aspetti critici, le violazioni che comportano decurtazione di punti
* Quali misure adottare per ridurre il rischio di violazione e decurtazione

La partecipazione è gratuita previa registrazione compilando il form qui in calce, dal quale è possibile scegliere sede e data preferita.

Organizzazione
Fabio Veronese | 0432-516735 | fveronese@uaf.it
Oliviero Pevere | 0432-516796 | opevere@uaf.it